Quasimodonews.it
________________________________________________________________________________
TRA
LA GEOLOGIA E LA SISMOLOGIA
IL LABORATORIO GEOLOGICO DI RAGUSA
ALUNNI
IN VISITA AL LABORATORIO GEOLOGICO DI RAGUSA
Gli alunni
della scuola media Quasimodo di Ragusa sono andati in visita al laboratorio
geologico di Ragusa.
Durante la
visita i ragazzi hanno avuto modo di osservare vari tipi di rocce e di ampliare
le proprie conoscenze sull’argomento, toccando con mano il mestiere del geologo
e ammirando le tipologie di rocce presenti nel territorio ragusano e non
solo.
I ragazzi
hanno anche scoperto che cos’è una carta geografica geologica: nonostante
all’apparenza sembri una normalissima carta geografica, si nota subito una
divisione in fasce di colore molto insolita; ogni fascia di colore corrisponde
alle caratteristiche geologiche e alle rocce presenti nel territorio
rappresentato sulla carta geografica, la corrispondenza tra colore e tipo di
roccia è indicata nella legenda.
Infine i
ragazzi hanno osservato l’aspetto sismologico della nostra terra. Tramite un
simulatore è stato possibile comprendere cosa accade quando si ha
la manifestazione di fenomeni tellurici.
Guidati da
un sismologo, esperto in materia, i ragazzi hanno inoltre affrontato la
tematica “RADON”, una sostanza presenta nel sottosuolo, che fa molto male al
nostro organismo, infatti esso è la seconda causa più frequente di tumore al polmone
dopo il fumo.
esempio di carta geologica
La visita è stata
molto importante per i ragazzi, in quanto questa tipologia di lavoro, a volte
non molto conosciuta, è un’ottima idea per opportunità lavorative future.
Gli alunni
dell’istituto Salvatore Quasimodo di Ragusa hanno conosciuto la loro terra da
un punto di vista che non conoscevano: dal punto di vista geologico!
dalla redazione di Quasimodonews
Angela
Denaro
Nessun commento:
Posta un commento