quasimodonews.it
ANTIMAFIA A SCUOLA
Nella giornata di ieri (4/12/2018) gli alunni della scuola S.Quasimodo
hanno partecipato al progetto (ideato dal giudice Caponnetto) “Giovani
sentinelle della legalità”, che prevede degli incontri al fine di proseguire il lavoro che già il grande giudice,
ideatore del pool antimafia e “padre” dei giudici Falcone e Borsellino, aveva
iniziato con lo scopo di attivare la coscienza civile dei giovani spingendoli
ad avere una migliore conoscenza dei propri beni comuni e quindi del
proprio territorio ed una maggior attenzione a tutte le cause che ne minacciano
la sicurezza e la legalità.
Saranno previsti altri incontri per il mese marzo, a livello comunale, a
maggio, a livello provinciale, a ottobre, a livello regionale.
Nel bel teatro accanto alla scuola 11
classi con oltre 230 ragazzi e ragazze hanno ripetuto la magia regalando
emozioni. A dare il benvenuto il giovane Dirigente Leonardo Licata insieme al
referente Andrea Cicero e i suoi colleghi e colleghe.
Non
c'è stato bisogno di parlare di Caponnetto e dei suoi quattro moschettieri! La
stragrande maggioranza sapevano di loro, grazie ai propri insegnanti guardiani
dei valori costituzionali, come sanno che cos'è la mafia. Ha invece parlato di
collusioni della politica e del silenzio degli onesti e di come si diventa
sempre di più compiacenti. Hanno anche loro accettato di essere il bastone
bianco dei tanti che non vogliono vedere, che non riescono a trovare la
strada per costruire un Paese normale!
Dalla Redazione di Quasimodonews
Nicole & Nelly
La
testimonianza di chi ha trasformato una passione in un lavoro.
INCONTRI
SPECIALI ALLA REDAZIONE DI QUASIMODONEWS
La
giornalista Angela Falcone trasmette il giornalismo ai ragazzi.
La scorsa settimana la giovane redazione di
Quasimodonews ha ricevuto una sorpresa molto speciale!
I ragazzi hanno avuto l’opportunità di parlare
con una vera e propria giornalista: Angela Falcone.
Angela Falcone è una giovane giornalista che
lavora per il quotidiano “La Sicilia” e che ha raccontato ai ragazzi la sua
esperienza. Sin da piccola ha sempre amato scrivere e questo l’ha portata ad
intraprendere il suo percorso verso il mondo giornalistico. Prima di dedicarsi
al giornalismo si è laureata in lettere moderne e filologia moderna, ossia
l’analisi del testo e, in particolare, di testi antichi e di codici. Durante il
suo percorso di studi ha svolto il tirocinio al giornale “La Sicilia”, Angela
racconta ai ragazzi di aver trovato un clima molto sereno e affettuoso in
redazione e ride dicendo “non mi mandavano a fare fotocopie o a prendere il
caffè”.
Dopo il tirocinio ha continuato il suo percorso
al giornale, ad oggi sono 7 anni che lavora per il quotidiano e si occupa della
sezione dedicata alla cultura o di articoli di cronaca positiva, in quanto
dichiara di non amare la cronaca nera.
Angela non è ancora una giornalista pubblicista,
in quanto non ha ancora svolto l’esame, nonostante abbia già abbondantemente
superato i criteri per diventarlo: almeno 2 anni di esperienza lavorativa in un
giornale e almeno 90 articoli scritti.
La strada per diventare giornalista non è stata
semplice, e quando finalmente lo è diventata ha scoperto che neanche esserlo è
molto semplice, infatti come racconta “Quando lavori per un quotidiano nulla ti
viene dato. L’articolo devi scriverlo tu, l’argomento devi averlo trovato tu e
tu devi essere riuscito ad elaborarlo.” ciò nonostante lei ha fatto e
continua a fare ciò che le piace, e questo le basta.
Durante gli ultimi minuti dell’incontro Angela ha
risposto alle domande dei ragazzi, dandogli consigli su come scrivere gli
articoli.
dalla redazione di Quasimodonews
Angela Denaro
Nessun commento:
Posta un commento