Mercatino della solidarietà all’Istituto comprensivo “S. Quasimodo” di Ragusa
Giorno 18\12\2018 i corsisti del pon “Quasimodonews “ hanno intervistato, con domande ideate da loro, coloro che lavoravano al mercatino e vendevano oggetti realizzati dagli alunni della Quasimodo con l’aiuto di alcuni genitori ed insegnanti. I soldi andranno in beneficenza e donati a persone bisognose.
dalla redazione Quasimodonews
Santiago Tonni
Raccontiamo la solidarietà in un mondo poco sensibile
Il progetto "Mercatino della solidarietà", il cui ricavato andrà in beneficenza, nasce dall’idea di alcune professoresse di voler sensibilizzare gli alunni in tal senso. Si può dire che l’aria che si respira è di gioia, i prof e alunni sono molto entusiasti.
- Noi, non solo creiamo e vendiamo, ma contribuiamo anche ad acquistarli, capìta l’importanza del progetto. A molti studenti sembrava solo un modo di sfuggire alle lezioni, ma dopo, quando hanno partecipano attivamente, si sono ricreduti.
Gli oggetti non venduti verranno conservati per un possibile mercatino futuro.
|
Perché comprare questi oggetti?
Il perché è facile da intuire:
SALVARE VITE UMANE.
|
dalla Redazione di Quasimodonews
Giulia Giannone
MERCATINO DI NATALE
Nell’istituto
Salvatore Quasimodo di Ragusa, è stato organizzato un mercatino di Natale, il
cui ricavato andrà in beneficenza. Questo è il terzo anno che si ripropone il
mercatino, negli anni precedenti si è aderito con entusiasmo, raggiungendo
sempre ottimi risultati. Nella realizzazione di questo progetto sono stati
coinvolti insegnanti, alunni e genitori. Alcuni hanno realizzato oggetti,
adesso in vendita, altri invece hanno
contribuito all’organizzazione, all’allestimento e alla vendita.
Una mamma
ha raccontato la sua partecipazione alla creazione di oggetti in pannolenci
insieme al figlio a ad altri ragazzi; è stata felice di partecipare, in
quanto convinta che sia importante aiutare le persone più bisognose.
|
Alunni, insegnanti e genitori sono soddisfatti ed orgogliosi dei risultati
ottenuti finora, tuttavia vi sono idee differenti sugli esiti finali del
progetto, alcuni ragazzi, infatti, non sono convinti che tutti gli oggetti
saranno apprezzati per la loro particolarità, nonostante la loro bellezza. Un
augurio di buona fortuna dalla redazione giornalistica della scuola!
|
dalla Redazione di Quasimodonews
Rossana Floridia e Angela Denaro
Istituto
Comprensivo “S. Quasimodo”
MERCATINO
DELLA SOLIDARIETÀ
SPAZIO
ALL’UMANITÀ
Tre anni fa è stato
avviato il progetto “Mercatino della Solidarietà’’ nell’Istituto Salvatore
Quasimodo, promosso da alcuni professori al fine di sensibilizzare i
ragazzi alla condivisione e alla solidarietà. Anche quest’anno è stato
riproposto ed il ricavato
andrà in beneficenza per aiutare persone della Tanzania, ma anche
famiglie del posto.
Molti genitori hanno
aderito e contribuito alla realizzazione di vari oggetti che troveranno esposti
sui tavoli pronti per essere venduti, nei giorni 18/12 e 19/12.
Le professoresse che
hanno contribuito alla realizzazione del progetto pensano che esso abbia un
importante fine, sorprendente e molto gratificante.
Si utilizzano materiali
poveri come carta e plastica, vengono poi incrociate varie tecniche di
lavorazione ed è utilizzata soprattutto molta fantasia.
Quest’anno i soldi
ricavati aiuteranno come già detto le
persone di un villaggio della Tanzania in cui opera una missione e che hanno
mandato degli oggetti
che i ragazzi hanno
venduto con grande orgoglio.
dalla redazione di Quasimodonews
Marta Cioffi
UN MERCATINO, TANTI
CLIENTI
dalla redazione Quasimodonews
Matteo La Rosa
BASTA POCO PER DARE MOLTO
Insegnanti e
alunni, con il prezioso contributo dei genitori, hanno accolto con calore e
entusiasmo l’iniziativa. La realizzazione degli oggetti da vendere ha impegnato
i partecipanti in orario scolastico e in orario pomeridiano, grazie alle ore
messe a disposizione dagli insegnanti per un mese intero.
Indispensabile
è stato l’aiuto dei genitori per la scoperta di nuove tecniche, quale la “book
art”, che prevede l’utilizzo di libri non più usufruibili.
dalla Redazione di Quasimodonews
Giulia Dimartino
Momenti di Solidarietà all'I.C.Quasimodo di Ragusa
Nell'istituto S.Quasimodo nelle giornate di oggi e domani (18/12/2018 e 19/12/2018) gli alunni venderanno gli oggetti creati da loro stessi. Questo evento si chiama "Mercatino della solidarietà"; i soldi guadagnati andranno ai bambini della Tanzania.
|
Questo mercatino viene svolto da tre anni, tutte le mamme e i professori sono felicissimi di poter aiutare i poveri bambini.
Gli oggetti sono stati realizzati nel mese di dicembre e si è concluso ieri sera (17/12/2018).
Questa iniziativa è stata creata da padre Salvatore in Tanzania e da tutti i professori qui a Ragusa.
Gli lavori sono stati realizzati con oggetti casalinghi come tappi, tessuti, matite…
Hanno partecipato molte mamme contentissime dei lavori fatti.
L’istituto Quasimodo vi aspetta per acquistare tutti questi gadget natalizi.
dalla Redazione di Quasimodonews
Nicole Spata
|
MERCATINO DELLA
SOLIDARIETÀ
Come ogni Natale l’istituto comprensivo
S.Quasimodo ha realizzato il mercatino di Natale. Questo è il terzo anno che
insegnanti e alunni, con l’aiuto di molti genitori, hanno dato tutto il loro
impegno per dar vita al mercatino della solidarietà. Gli oggetti sono stati
realizzati durante la mattina e durante il primo pomeriggio utilizzando
materiale povero e di riciclo. Il risultato è stato un successo: pupazzi di
neve, presepi e fiori in ceramica, alberelli in tessuto, ecc. ecc. Inoltre per
la prima volta sono stati esposti e venduti anche oggetti fatti nei villaggi
Masai in Tanzania. Lo scopo del Mercatino è di dare il ricavato in beneficenza,
infatti saranno aiutate delle famiglie ragusane ma anche i bisognosi della
Tanzania.
dalla Redazione di Quasimodonews
Maria Rita Baglieri
MERCATINO DELLA
SOLIDARIETÀ
ISTITUTO COMPRENSIVO
QUASIMODO
Il progetto è nato 3 anni fa per
contribuire alla raccolta fondi, con l’obiettivo di aiutare chi si trova in
difficoltà; l’iniziativa nasce dall'idea di alcune professoresse e consiste
nel costruire e creare degli oggetti che poi verranno venduti a scopo benefico.
Alcune insegnanti intervistate precisano
che loro hanno lavorato da ottobre a questo progetto che quest’anno aggiunge
un nuovo obiettivo: aiutare una missione in Tanzania. Non e’ stato facile, ma
con l’aiuto di genitori, insegnanti ed alunni (hanno partecipato circa 45
persone) è stato possibile.
Inoltre alcuni insegnanti sono dall’idea
che questo progetto non abbia solo uno scopo benefico, ma costituisce anche
un modo per socializzare e relazionarsi in un altro contesto con alunni e
genitori.
|
TANZANIA
L’Istruzione in Tanzania, non è
delle migliori, non sempre è accessibile a tutti, come in tanti altri paesi
dell’Africa.
Con questo progetto si vuole
cercare di migliorare proprio l’istruzione in quei posti.
|
||
MERCATINO
Questa iniziativa non
è una scusa per saltare i compiti, la lezione oppure un passatempo; è un
aiuto, un contributo benefico, affinché questi bambini abbiano l’istruzione
che meritano.
|
||
dalla Redazione di
Quasimodonews
Lara Dipasquale
Il mercatino della
solidarietà
Tanti
ragazzi si sono riuniti il pomeriggio per realizzare degli oggetti da vendere
nel periodo di Natale.
Alcuni
professori sono stati intervistati e hanno affermato che si sono recati a
scuola principalmente per acquistare oggetti da regalare ad amici e parenti, ma
soprattutto perché è un modo diverso di vedersi.
dalla Redazione di
Quasimodonews
Lorenzo Battaglia
IL MERCATINO DI NATALE
Parte di
questi articoli saranno presenti alle vendite per i giorni del 18 e 19
dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Come gli
altri anni, anche quest’anno l’Istituto Comprensivo Quasimodo ha deciso di
realizzare il Mercatino di Natale. I soldi ricavati dalla vendita andranno in
beneficenza.
Questi
prodotti sono stati realizzati dagli alunni delle classi dell’Istituto, durante
le ore scolastiche messe a disposizione dalle professoresse.
Gli alunni
sono stati anche aiutati dalle mamme, che hanno procurato il materiale e
soprattutto le idee.
Saranno
presenti anche oggetti provenienti dall’Africa, prodotti in un villaggio della
Tanzania, messi a disposizioni per il mercatino.
Nel
pomeriggio del 18 dicembre i piccoli giornalisti hanno intervistato professori,
alunni… che erano presenti alla vendita.
dalla Redazione di Quasimodonews
Liliales Battaglia e Marika Pannuzzo
MERCATINI DI NATALE
PRENDONO VITA
dalla Redazione di Quasimodonews
N. Occhipinti
IL MERCATINO DI
NATALE
“PER LA
SOLIDARIETÀ”
Particolare importanza ha avuto l’esposizione dei lavori, ben sistemati.
Hanno iniziato a lavorare da novembre, impegnandosi due ore a settimana nell’orario scolastico e organizzandosi tra loro.
Gli insegnanti sono molto soddisfatti del lavoro svolto, anche gli alunni che si sono divertiti a realizzarli e ora a venderli.
Sono tutti entusiasti e spensierati per questa bella esperienza, che porterà solo buone conseguenze e chissà, forse, diventeremo un po' più buoni in fondo!
dalla Redazione di Quasimodonews
Martina Spataro
Nell’Istituto Comprensivo Salvatore Quasimodo di Ragusa, è in piena attività il mercatino della solidarietà il cui ricavato andrà in beneficenza ai bambini della Tanzania.
“Raccontiamo la solidarietà in un mondo che sembra poco sensibile”, è così che si inizia questa iniziativa in questa scuola che, anche quest’anno, ripropone l’avvicinarsi alla realtà.
La partecipazione dei ragazzi, messi all’opera nella realizzazione e nella vendita di questi oggetti, degli insegnanti che hanno sostenuto questa attività con il loro contributo e del grandissimo contributo dato dai genitori, dai nonni, che, ogni i mercoledì sono venuti a scuola per realizzare dei manufatti natalizi come: creazioni in ceramica, in feltro, pupazzi di neve di stoffa, alberelli di natale, decorazioni per la casa, tovaglie… tutte cose utili, che hanno permesso di raccogliere fondi che faranno bene a quei bambini non molto fortunati.
dalla Redazione di Quasimodonews
Chiara Maria Lo Friddo
|
Fieri di partecipare in nome della solidarietà, sia i genitori che i ragazzi. Un grande messaggio di pace per augurarci buon Natale e felice anno nuovo!
|
Sono Denis
RispondiEliminaLavoro STRABILIANTE
questo è il mio vero account.
RispondiEliminaquesto sito è fantastico!
Sono Denis e questo blog è fantastico
RispondiElimina